Cucina giornaliera solo fresca di mare e di terra.

Benvenuti al Ristorante La Canonica
Tradizione? Se, come credo, la tradizione è una condizione di spirito e di necessità più che di gesti, facciamo una cucina tradizionale dal momento che le intenzioni sono le stesse di ieri… se invece per tradizione intendiamo solo piatti depositati dalla storia del luogo allora vuol dire che facciamo a volte una cucina tradizionale e a volte qualcosa in più di rivisitata.
Ecco l’obiettivo è di fare buoni piatti con quel che ci circonda.
Mi chiedono “che cucina fai?”. Faccio sempre fatica con le definizioni e i generi,non vorrei sembrare scontato ma neanche complicato…
Parole, parole…
L’idea generale è molto semplice,è quella di dare un significato più preciso a ciò che ci circonda,di dare “forma” a quel concetto sfuggente che è la biodiversità con la valorizzazione dei nostri pesci, trasparenza nella Carta delle Vivande e prodotto dichiarato. Io non so bene come e quando ma ad un certo punto mi sono fissato con il brodetto, forse perchè considero il brodetto tradizionale marchigiano il più grande piatto di pesce possibile che dopo averne mangiati di leggendari anche i sapori di certi piatti stellati sembreranno poca cosa; ma quando ho cominciato a proporlo erano pochi a ordinarlo…
Progetto: tutti i pesci dell’Adriatico
Il Brodetto